PIACERE, SONO FEDERICA ROANO
Aiuto EDUCATORI ed ISTRUTTORI Cinofili a Comunicare nel Modo Corretto con il Proprietario (e a risolvere i PROBLEMI COMPORTAMENTALI PIU' COMPLESSI) attraverso il potere dei Fiori di Bach

PIACERE, SONO FEDERICA ROANO
Aiuto EDUCATORI ed ISTRUTTORI Cinofili a Comunicare nel Modo Corretto con il Proprietario (e a risolvere i PROBLEMI COMPORTAMENTALI PIU' COMPLESSI) attraverso il potere dei Fiori di Bach

Sei Pronto a Trasformare un Cliente che sembrava
Farti un Piacere ad Ascoltarti in un Cliente
Super Collaborativo e Consapevole?

Ciao, sono Federica Roano.

Consulente di fiori di Bach per persone e Animali, Educatore Cinofilo TD e fondatrice del Master in Consulente di Fiori di Bach nella Relazione Uomo – Cane.


Dopo aver risolto problemi comportamentali di centinaia di Proprietari, mi  potresti anche conoscere perché ho collaborato con decine e decine di Educatori e Istruttori Cinofili nella risoluzione di Casi più Complessi.

Io ed i miei migliori studenti riusciamo a spiegare facilmente Ai Proprietari che emozioni prova il Cane, aiutandoli a capire Dove origina la difficoltà comportamentale (e far sentire l’esatta emozione del cane dentro il Proprietario) attraverso il Potere dei fiori di Bach.

Ad oggi:

Ho fondato e dirigo il Master in Consulente di fiori di Bach nella Relazione Uomo-Cane
Ho fondato e dirigo il Master in Consulente di fiori di Bach nella Relazione Uomo-Cane
Sono l’autrice del “Il Proprietario Illuminato”, il primo libro al mondo di crescita personale grazie alla relazione con il proprio Cane o il proprio Gatto
Sono l’autrice del “Il Proprietario Illuminato”, il primo libro al mondo di crescita personale grazie alla relazione con il proprio Cane o il proprio Gatto

Sono relatrice in diversi Convegni e Corsi Universitari nell’approfondimento dell’utilizzo dei fiori di Bach in ambito veterinario

Sono relatrice in diversi Convegni e Corsi Universitari nell’approfondimento dell’utilizzo dei fiori di Bach in ambito veterinario

Collaboro con Armonie Animali in qualità di docente di fiori di Bach, insieme a Stefano Cattinelli

Collaboro con Armonie Animali in qualità di docente di fiori di Bach, insieme a Stefano Cattinelli

Sono l’autrice del blog: www.fioridibacheanimali.it, attivo dal 2014

Sono l’autrice del blog: www.fioridibacheanimali.it, attivo dal 2014

Eppure, fino a qualche anno fa, NON ERA AFFATTO SEMPLICE fare tutte queste cose...

Ho lavorato tanto per creare tutti i progetti e, SOPRATTUTTO, per capire come 

Passare da Proprietari che trovavano scuse ed adattamenti ad ogni cosa che suggerivo di cambiare, continuando a fare quello che gli pareva…

… a comunicare nel modo corretto, aiutandoli a capire dove origina la difficoltà comportamentale (ed ottenendo così di essere ascoltata)?

Sicuramente non è una questione di doti famigliari; sono cresciuta in un ambiente che aveva tutto, tranne che buone doti comunicative!

 
Ecco La Mia Storia...
Come la Mia Sensazione che "non fosse tutto qui", è Diventata la mia Forza, Fino a
Trasformarsi in un Sistema che sta Aiutando Decine di Educatori ed Istruttori Cinofili.
(E come Quest'Anno può Aiutare Anche TE)
Ecco La Mia Storia...
Come la Mia Sensazione che "non fosse tutto qui", è Diventata la mia Forza, Fino a
Trasformarsi in un Sistema che sta Aiutando Decine di Educatori ed Istruttori Cinofili.
(E come Quest'Anno può Aiutare Anche TE)

"Come sono arrivata a questo punto?"

Ero seduta di fronte alla signora Maria, per la terza volta in un mese e mezzo.

 “Non mi fa mai combinare niente, mi sta sempre intorno, sale in braccio, sale sul letto, mi bacia, se leggo un libro mi sposta le mani perché vuole che l’accarezzi… e soprattutto, non riesco a farla stare sola. Piange e gratta la porta se esco anche solo a buttare la spazzatura.”

Come le altre due volte, mi raccontava tutto questo come se fosse un problema da risolvere.

E anche questa volta, come le precedenti due volte, non aveva fatto niente di quello che le avevo suggerito. E, come le due volte precedenti, era SORPRESA che non fosse cambiato assolutamente nulla.

Nonostante volesse risolvere quelle che, a suo dire, erano le difficoltà del cane, mi sembrava che in fondo le piacesse ricevere tutte quelle attenzioni… la faceva stare bene.

E mentre il mio mal di stomaco aumentava e la mia frustrazione raggiungeva livelli verso l'infinito e oltre, ebbi una illuminazione.

Tanti anni fa, quando decisi di aiutare le famiglie in difficoltà con i propri cani a vivere una vita piena e felice…

 … non immaginavo che avrei passato la maggior parte del tempo a parlare con persone che avrebbero trovato scuse ed adattamenti ad ogni cosa che suggerivo di cambiare. Non immaginavo che li avrei visti continuare a fare quello che gli pareva, sempre.

E non immaginavo che, nel momento in cui il risultato non arrivava, sarebbe stata innegabilmente colpa mia.

Così, mentre la signora Maria continuava a raccontarmi che il suo maltesino la svegliava dal suo sonnellino pomeridiano per giocare, mi chiesi:

– “E’ questo il tipo di lavoro che voglio fare?”

– “Ho moltissime qualità, perché lavoro con persone che non percepiscono il mio reale valore? Perché non riesco a cambiare VERAMENTE la vita dei cani e delle persone?”

E mentre il mio mal di stomaco aumentava e la mia frustrazione raggiungeva livelli verso l'infinito e oltre, ebbi una illuminazione.

Tanti anni fa, quando decisi di aiutare le famiglie in difficoltà con i propri cani a vivere una vita piena e felice…

 … non immaginavo che avrei passato la maggior parte del tempo a parlare con persone che avrebbero trovato scuse ed adattamenti ad ogni cosa che suggerivo di cambiare. Non immaginavo che li avrei visti continuare a fare quello che gli pareva, sempre.

E non immaginavo che, nel momento in cui il risultato non arrivava, sarebbe stata innegabilmente colpa mia.

Così, mentre la signora Maria continuava a raccontarmi che il suo maltesino la svegliava dal suo sonnellino pomeridiano per giocare, mi chiesi:

– “E’ questo il tipo di lavoro che voglio fare?”

– “Ho moltissime qualità, perché lavoro con persone che non percepiscono il mio reale valore? Perché non riesco a cambiare VERAMENTE la vita dei cani e delle persone?”

Era febbraio del 2016.

Erano passati già 4 anni da quando ero diventata prima Educatore Cinofilo e poi consulente di fiori di Bach per Persone e Animali.

Tutti i giorni le persone mi contattavano e tutti i giorni io provavo a rompere pregiudizi e schemi mentali di persone che non mi ascoltavano, che facevano metà di quello che gli dicevo o che andavano via a metà del lavoro con il cugino dell’amico del fratello che ha un cane che una volta al mercato comprò…

… e ogni telefonata di richiesta informazioni che ricevevo, speravo sempre nella famiglia pronta a fidarsi di me, ad ascoltarmi e a fare quello che gli consigliavo, con cui sarebbe stato bellissimo lavorare.

Ma la realtà era che, come per moltissimi altri professionisti cinofili, la quotidianità era fatta di tentativi di far capire al proprietario che il cane sta più male di lui.

Chiunque lavori con i cani, ha a che fare sempre con schemi mentali e idee del proprietario che, in fondo, “ha sempre avuto cani e sa come si fa”.

Poi, un giorno, la signora Maria mi disse: “Basta, non vengo più da te perché qui non cambia niente e io non voglio buttare i miei soldi!”

 Quella fu la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

 Ma non mi arresi ed è proprio qui che arriva il bello!

Mi fermai e feci a me stessa una domanda: 

Come faccio a far capire al proprietario da DOVE ORIGINA un problema?

Come faccio a fargli capire il problema nel modo giusto, a smontare i suoi pregiudizi se è più preoccupato di risolvere il problema percepito piuttosto che lavorare sulla causa originaria?

(anche se provo a spiegarglielo in 5000 modi diversi?)

Mi trovavo sempre in situazioni tipo: 

Il cliente mi ascoltava ma era titubante. Poi passava il tizio/il cugino/il vicino di casa che dava consigli diversi e lui andava in crisi.
Il cliente mi ascoltava ma era titubante. Poi passava il tizio/il cugino/il vicino di casa che dava consigli diversi e lui andava in crisi.
Il cliente non riusciva a vedere il problema dietro il comportamento: non vedeva il cane nel suo intero, ma si focalizzava solo sul problema, volendo “risolvere solo quello”
Il cliente non riusciva a vedere il problema dietro il comportamento: non vedeva il cane nel suo intero, ma si focalizzava solo sul problema, volendo “risolvere solo quello”
Partivo a mille e pensavo: “possiamo fare mille lavori, possiamo fare questo e quello” e invece il cliente troncava il cammino a metà.
Partivo a mille e pensavo: “possiamo fare mille lavori, possiamo fare questo e quello” e invece il cliente troncava il cammino a metà.
Cercavo di spezzettare il problema per aiutare il proprietario, ma lui lo vedeva talmente grosso che non vedeva la via di uscita e abbandonava (e io passavo per quella che non sa lavorare o quella “troppo gentile”)
Cercavo di spezzettare il problema per aiutare il proprietario, ma lui lo vedeva talmente grosso che non vedeva la via di uscita e abbandonava (e io passavo per quella che non sa lavorare o quella “troppo gentile”)
Predisponevo il lavoro ma restavo spiazzata perché il proprietario non era disposto a lavorare
Predisponevo il lavoro ma restavo spiazzata perché il proprietario non era disposto a lavorare
La moglie voleva risolvere il problema ma il marito non sapeva che stava facendo educazione e stava spendendo soldi per questa cosa e mi trovavo in difficoltà nell’andare avanti
La moglie voleva risolvere il problema ma il marito non sapeva che stava facendo educazione e stava spendendo soldi per questa cosa e mi trovavo in difficoltà nell’andare avanti
Creavo una strategia e dicevo al proprietario di provare. Lui provava per 2 giorni e poi mollava, oppure faceva la metà di quello che gli dicevo e non era costante
Creavo una strategia e dicevo al proprietario di provare. Lui provava per 2 giorni e poi mollava, oppure faceva la metà di quello che gli dicevo e non era costante
E infine: il cane migliorava, il proprietario era felice, smetteva di lavorare e il cane faceva 100 passi indietro
E infine: il cane migliorava, il proprietario era felice, smetteva di lavorare e il cane faceva 100 passi indietro

Forse anche tu puoi capirmi… 

I clienti passavano, uno dopo l’altro…

Ed io avevo quel desiderio ardente dentro di me, quello che mi ha spinto a diventare una Educatrice Cinofila prima e poi subito una Consulente di fiori di Bach per persone e Animali, con grandi sogni di come sarebbe stata la mia vita un giorno…

Ma dopo 4 anni, quel desiderio non era ancora riuscito a dare i suoi frutti… e quegli obiettivi sembravano sempre più irraggiungibili.

Mi sentivo frustrata perché intuivo che c’era qualcosa che mi sfuggiva, qualcosa che mancava e che non mi faceva davvero aiutare le persone e i loro cani.

 

Mi trovai ad un Bivio:

Lasciar stare tutto e arrendermi per sempre.

Oppure, capire come davvero funzionava la storia di aiutare cani e persone a vivere insieme felicemente.

 Così, mi misi davanti al pc e cercai dei libri che potessero aiutarmi.

 Vennero fuori un sacco di risultati: libri scientifici, libri etologici, libri tecnici, libri sul comportamento…

 MA…

 Non era quello che cercavo. Sentivo che la risposta non era in quel tipo di testi…

Mi trovai ad un Bivio:

Lasciar stare tutto e arrendermi per sempre.

Oppure, capire come davvero funzionava la storia di aiutare cani e persone a vivere insieme felicemente.

 Così, mi misi davanti al pc e cercai dei libri che potessero aiutarmi.

 Vennero fuori un sacco di risultati: libri scientifici, libri etologici, libri tecnici, libri sul comportamento…

 MA…

 Non era quello che cercavo. Sentivo che la risposta non era in quel tipo di testi…

Poi, finalmente, trovai quello che cercavo.

NON era la formazione tecnica a fare la differenza
NON era la formazione tecnica a fare la differenza
NON era avere o meno un centro cinofilo, un campo nel quale lavorare
NON era avere o meno un centro cinofilo, un campo nel quale lavorare
NON era vivere nella città con la mentalità giusta
NON era vivere nella città con la mentalità giusta
NON era trovare il Proprietario Perfetto
NON era trovare il Proprietario Perfetto


Un libro mise insieme tutte le cose. Si chiamava 
“La biologia delle Credenze” di Bruce Lipton.

 Leggendo questo libro, mi fu tutto più chiaro: “è l’ambiente, stupido!” scriveva Bruce nel suo libro.

Così iniziai a mettere in pratica l’intuizione che avevo avuto e iniziai ad ottenere risultati molto diversi…

Nei successivi anni, fino ad OGGI..

Nel tempo ho affinato sempre di più quello che stavo capendo, creando un sistema che mi ha aiutato a Comunicare nel Modo Corretto con il Proprietario (qualunque siano i suoi pregiudizi o schemi mentali).

 E, una volta perfezionato, ho trasferito queste informazioni a molti Educatori ed Istruttori Cinofili.

Il mio lavoro è aiutare tutti gli educatori che hanno il mio stesso desiderio d aiutare i cani e le famiglie a vivere bene…

Ed è qui che viene il bello per TE…

(ci arriviamo tra poco)

Ma prima ti chiederai…

"Come sono arrivata a questo punto?"
Durante questo processo, ciò che mi ha portato da:

A) Non riuscire a farmi seguire dai Proprietari che non facevano nulla di quello che gli suggerivo ma si aspettavano che avessi la bacchetta magica

B) A capire come Comunicare in modo corretto con il Proprietario, aiutalo a “capire” e “sentire” LA PRECISA EMOZIONE che prova il cane ed insegnare a farlo anche ad altri Educatori ed Istruttori Cinofili…

B) A capire come Comunicare in modo corretto con il Proprietario, aiutalo a “capire” e “sentire” LA PRECISA EMOZIONE che prova il cane ed insegnare a farlo anche ad altri Educatori ed Istruttori Cinofili…

E' stato entrare nella forma mentis che:

"Quando si tratta di RISOLVERE un problema
comportamentale di un Cane


La cosa più importante in ASSOLUTO è
Comunicare nel Modo Corretto con il
Proprietario
, Aiutandolo a Capire DOVE Origina la Difficoltà Comportamentale
del Cane...

Ho capito che, l’unico modo per aiutare DAVVERO la famiglia e il cane è avere un punto di vista GLOBALE…

Ecco le lezioni più importanti che ho appreso…

Le 5 Lezioni più Importanti per la
Tua Comunicazione...

1) Non puntare il dito
contro il proprietario

Per i Proprietari è molto difficile leggere la comunicazione dietro un comportamento (altrimenti non verrebbe da te). 
Arriva con tanti pregiudizi, di cui è vittima.

Usare il Linguaggio Emozionale è il modo più VeloceDiretto Semplice per fargli “capire” e “sentire” LA PRECISA EMOZIONE che prova il cane.

E così dovresti comunicare anche tu.

Questo è il segreto #1 che ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi educativi. 

2) Parte Tecnica

Le emozioni generano i comportamenti.

Sembra una banalità ma spesso dimentichiamo che dietro i comportamenti del proprietario (le sue scelte, le sue obiezioni, le sue risposte) ci sono le sue emozioni.

E sempre più spesso, omettiamo dalla valutazione del cane il fatto che le emozioni del proprietario influenzano al 100% quelle dei cani.

Il mio errore? Rivolgermi solo alle emozioni del cane (e anche in modo superficiale) e perdere la maggior parte delle informazioni, che si trovano invece sulla sistemica familiare (la somma delle emozioni del cane + quelle del proprietario danno un risultato DIVERSO dall’osservazione delle emozioni solo del cane o solo del proprietario)

Quando si osservano entrambe le parti e si METTONO IN RELAZIONE TRA LORO, è possibile Comunicare in modo corretto con il Proprietario, Aiutandolo a Capire DOVE Origina la Difficoltà Comportamentale del Cane e sfruttare questa nuova visione per risolvere il problema comportamentale del cane.

(Immagina di avere un sistema che Trasforma Un Cliente Che Sembra Farti Un Piacere Ad Ascoltarti In Un Cliente Super Collaborativo E Consapevole)

Lezione: spendi tempo e denaro per strumenti che ti danno ciò che REALEMENTE ti manca (e non frazionare tempo e denaro in strumenti che ti danno poche informazioni, sempre le stesse, poco spendibili).

3) Formazione

Quando si tratta di lavorare su di te e sulla tua capacità di capire gli altri, segui una eccellente formazione.

Tu sei il primo tuo cliente. Se tu per primo non sai comunicare in modo corretto con le altre persone, non potrai insegnare agli altri come comunicare in modo corretto con il proprio cane.

Se vuoi evitare “clienti da mal di stomaco” devi aiutare il Proprietario a “capire” e “sentire” LA PRECISA EMOZIONE che prova il cane.

Per fare questo, devi conoscere te stesso, le tue emozioni, i tuoi schemi mentali e i tuoi pregiudizi per riconoscerli nella mente e nel cuore del proprietario.

Ricorda: “Non puoi “guarire” il cuore di un cane senza “parlare” con il cuore del proprietario”

4) Consapevolezza

Il mondo della cinofilia è spaccato in 2: addestratori ed educatori.

Gli addestratori, per quanto gentilisti, puntano alle performance.

Gli educatori, per quanto evoluti, si fermano all’aspetto relazionale.

Ma i Consulenti Illuminati, come li chiamo io, conoscono perfettamente i 7 Livelli di Consapevolezza e tramite questi, sanno:

  • Lavorare sulle Emozioni e sul Comportamento del cane, in modo da risolvere qualsiasi problema comportamentale (come fobie, ansia da separazione, aggressività, comportamenti ossessivi compulsivi, autolesionismo, deficit di autocontrollo e così via)
  • Lavorare sulle emozioni e comportamento della persona e far si che diventino di supporto al lavoro con il cane
  • Lavorare sulle emozioni che si muovono nel sistema famiglia per guidare l’intera famiglia verso la felicità e la serenità
  • Adottare un linguaggio specifico per ogni singolo cliente, invece di usare tecnicismi e parole difficili che confondono il proprietario

Per questo io parlo di CONSAPEVOLEZZA.

I 7 livelli di consapevolezza permettono di spiegare facilmente ai proprietari quali emozioni prova il cane, aiutandoli a capire dove origina la difficoltà comportamentale (e far sentire l’esatta emozione del cane dentro il proprietario).

In altre parole? Invece che sentire frustrazione, SOSTENERE.

La lezione in questo caso, è PRENDERSI CURA, IN MODO PROFONDO, del cane, sostenendo l’intero sistema. 

(Non era per aiutare le famiglie ad essere più felici con i loro cani che siamo diventati educatori cinofili?)

5) Avere le giuste competenze

Ci hanno sempre insegnato che per risolvere problemi comportamentali complessi sono necessarie 200 abilitazioni e bisogna aver frequentato 10mila corsi.

Ma non è così.

Per risolvere un problema comportamentale complesso (e smettere di delegare a terzi e perdere così tutto quello che avevamo trasmesso ai nostri clienti) sono fondamentali:

  • Una buona conoscenza etologica (per questo mi rivolgo solo ad educatori ed istruttori cinofili)
  • Saper riconoscere precisamente le emozioni e le difficoltà del proprietario e avere strumenti per aiutarlo e trasformarle in punti di forza
  • Avere strumenti per lavorare DIRETTAMENTE sulle emozioni del cane, in modo da permettergli di abbassarne l’intensità ed apprendere nuove informazioni

Queste sono le lezioni più importanti che ho appreso…

E mi hanno permesso di trasformare la mia sensazione “che mancasse qualcosa” in un sistema che è stato per me e per i miei studenti, profondo e rivoluzionario…

… e lo sarà anche per TE.

Ti ho già parlato della mia intuizione dopo aver letto il libro di Bruce…

Quella che mi ha portata a pensare: “E’ l’ambiente!”

Quella intuizione permane ancora in me ed è la base di tutto …

Ma OGGI ha una "forma" diversa.

Infatti, ti ho anche parlato di come, qualche anno più tardi, io sia passata dall’avere clienti come la Signora Maria a formare Educatori ed Istruttori Cinofili…

Bene, questo è stato il risultato dell’aver intrecciato tantissimi studi: sulle neuroscienze, sull’epigenetica, sulla spiritualità, sui fiori di Bach, sulla sistemica familiare…

E poi nel dare TUTTO questo a quegli educatori che, come me, “sentono che manca qualcosa”.

Quegli educatori che non vogliono “manipolare i cani”, ma lasciare che SVILUPPINO LE LORO QUALITA’.

Quegli educatori che si sentono “brutte persone” perché giudicano i clienti, ma che intuitivamente sentono che dietro il comportamento della “Signora Maria” c’è un mondo che aspetta solo di essere sostenuto.

Quegli Educatori che vogliono "Far Fiorire" il Potenziale degli individui,
cambiando la VITA del Cane e del Proprietario...

A tutti quelli come noi, che io chiamo CONSULENTI ILLUMINATI

E se ti ritieni uno di questi, allora…

E' qui che viene il bello...

Vedi, dopo aver scoperto cosa serve per Comunicare nel Modo Corretto con il Proprietario, Aiutandolo a Capire DOVE Origina la Difficoltà Comportamentale del Cane…

(sulla base delle 5 lezioni che ho appreso)

Ho basato la formazione sul darti TUTTO ciò di cui hai bisogno…

Creando quello che ritengo sia il Migliore Master in Consulente di Fiori di Bach nella Relazione Uomo – Cane AL MONDO.

ECCO QUINDI COME POSSO AIUTARTI...

PROGRAMMA DI SPECIALIZZAZIONE IN 7 MESI

MASTER IN CONSULENTE DI FIORI DI BACH NELLA RELAZIONE UOMO – CANE

La Soluzione DEFINITIVA per Comunicare nel Modo Corretto con il Proprietario, (e Risolvere i Problemi Comportamentali più Complessi) attraverso il potere dei Fiori di Bach (anche se i tuoi clienti non conoscono i fiori!)